La Reggia di Quisisana potrebbe a breve diventare un museo. Infatti è in atto una trattativa fra l’edificio regale e il Parco Archeologico di Pompei. Il direttore generale Massimo Osanna venerdì scorso ha richiesto all’amministrazione comunale stabiese la documentazione attinente al disciplinare tecnico per l’utilizzo degli spazi comuni e la ripartizione delle spese, oltre al certificato di agibilità degli spazi in concessione al Parco Archeologico di Pompei. I locali concessi sono quelli approvati in consiglio comunale. La conseguenza di questo progetto sarà tuttavia l’annullamento di alcuni bandi per la concessione degli immobili e delle aree in prossimità del Palazzo Reale, tra cui l’ex casa del custode. Inoltre serviranno altri fondi per la manutenzione delle ex scuderie poiché queste saranno adibite a depositi archeologici su richiesta di Osanna. Il progetto mira indubbiamente all’accrescimento dell’appeal turistico di Castellammare di Stabia attraverso la riscoperta del patrimonio archeologico della città.
Castellammare. La Reggia di Quisisana diventerà un museo archeologico
