Vico Equense. Da martedì scorso una delegazione proveniente da Polonia, Bulgaria e Turchia è ospite dell’Istituto Comprensivo Filippo Caulino di Moiano, nell’ambito del Progetto Erasmus+ «Clean Water Sources for the Future of Europe». Fino al tre dicembre, i 19 studenti e i 10 docenti che compongono la delegazione Erasmus sarà in Città. Ieri mattina sono stati ricevuti per un saluto dal Sindaco Andrea Buonocore. Un’esperienza di amicizia e cooperazione internazionale che coinvolge gli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto. L’argomento che mette in comunicazione Vico Equense con le altre nazioni europee è l’acqua. Nell’ambito del progetto sono già stati effettuati un incontro di staff in Polonia nella scuola capofila a cui hanno partecipato i docenti Maria Staiano, Patrizia Rocco e Benedetta Esposito, che curano lo svolgimento del progetto. Il primo meeting transnazionale al quale hanno partecipato 5 studenti della scuola primaria dell’IC Caulino di Moiano, si è svolto a Burgas (Bulgaria) dal 14 al 20 marzo 2018. Durante la settimana del meeting sono previste attività nelle scuole, visite culturali e momenti musicali. La cerimonia conclusiva per la consegna dei certificati si terrà oggi alle ore 16 presso la scuola primaria di Moiano.
Clean Water Sources for the Future of Europe, 19 studenti in Erasmus a Vico Equense
