Darjeeling, Assam, Sri Lanka… la strada del tè


L’ora del tè! Dopo l’acqua, il tè è la bevanda più consumata al mondo. I quattro maggiori paesi produttori di tè sono Cina, India, Sri Lanka e Kenya. Insieme, rappresentano il 75% della produzione mondiale.

Contrariamente alla credenza popolare, tutte le varietà di tè provengono dalla stessa pianta, la Camellia sinensis. È dalla lavorazione delle sue foglie che vengono creati i diversi tipi di tè. Il tè verde non deve il suo nome al colore del liquido ma al fatto che non è fermentato, a differenza del tè nero dove il processo di fermentazione è completato.

Al di là dei metodi, i luoghi di produzione sono fondamentali per il colore e il gusto della bevanda. Quindi un tè nero dalla Cina ha un sapore distinto da un tè nero dallo Sri Lanka.

Non dimentichiamo che anche la preparazione del tè è determinante, il tempo di infusione e la temperatura dell’acqua variano enormemente da uno all’altro.

Culla del tè, la Cina ha contribuito alla sua diffusione nel mondo. Sorprendentemente, la Cina produce grandissime quantità di tè nero ma è principalmente destinato all’esportazione perché il Paese consuma principalmente tè verde e Wulong. Il paese produce anche tè affumicato, ottenuto da souchong (grandi foglie basse) e affumicato con radice di abete rosso. La maggior parte delle piantagioni si trova nelle province meridionali e centrali, che godono di un clima moderatamente umido.

Le colture sono spesso installate sul versante collinare per sfruttare le nebbie, che conferiscono alle foglie una buona umidità, molto importante per la qualità dei tè verdi. A lungo il più grande produttore mondiale, la Cina occupa oggi la seconda posizione dopo l’India, ma produce ancora i tè più rari. Riservato a lungo ai monaci buddisti Zen, il tè divenne popolare in Giappone nel Medioevo, dando origine ad una vera e propria arte, il chanoyu, la “cerimonia del tè”. In questo rituale, il tè verde viene preparato da un praticante esperto per essere servito a un piccolo gruppo di persone. Ancora oggi, molti giapponesi frequentano le scuole del tè per imparare i segreti del chanoyu. Attualmente il paese produce solo tè verde, soprattutto nelle isole di Kyushu e Shikoku, o meglio tè verdi perché le gamme giapponesi sono molto numerose. Distinguiamo ad esempio il sencha, molto conosciuto in Europa, il bancha, il gyokuro, il matcha.

Il primo giardino del tè indiano fu creato dagli inglesi a metà del  Diciannovesimo secolo, in particolare per porre fine alla loro dipendenza dalla produzione cinese. Il successo fu tale che i giardini si moltiplicarono in tutto il Paese ma anche in Sri Lanka. Attualmente, l’India è il più grande produttore di tè e da sola rappresenta quasi un terzo della produzione mondiale. A causa dell’estrema varietà di paesaggi e condizioni climatiche del paese, i tè dell’India sono molto diversi tra loro. I prestigiosi Darjeeling sono tè d’alta quota, coltivati in piantagioni situate ai piedi dell’Himalaya, intorno all’omonima città. Molto diverso, l’Assam è coltivato a bassa quota, nella provincia dell’Assam, situata nel nord-est. Il tè fece il suo ingresso in Marocco nel XVIII secolo durante il regno del sultano Moulay Ismaïl. Fu poi offerto alla Corte dalle ambasciate britanniche ed era una bevanda rara, riservata al Sultano e ad alti dignitari. Il suo consumo divenne popolare nel 1854, durante la guerra di Crimea. Impedendo l’accesso ai paesi slavi, il blocco del Baltico incoraggia i mercanti britannici a trovare altri sbocchi per la produzione dei loro banconi coloniali.

La sua vicinanza a Gibilterra ha portato il Marocco a essere scelto come luogo strategico di importazione. Tangeri e Mogador sono così diventate due luoghi alti per il commercio del tè. La bevanda sostituì rapidamente le tisane, il vino (proibito dalla religione) e il caffè (a caro prezzo). Unendo sapientemente tè, menta e zucchero, i commercianti hanno conquistato le papille gustative in Marocco e nel Sahara in poco più di mezzo secolo.

a cura di Liliana Carla Bettini di
Time Travel Dream

Foto di highnesser da Pixabay

,