-
L’inquinamento del Sarno arriva a New York, il corso d’acqua oggetto di discussione negli USA (VIDEO)
E’ tra i corsi d’acqua più inquinati d’Europa, il fiume Sarno lungo 40 chilometri il cui bacino da est verso ovest, si apre dai monti Picentini (nel comune di Solofra) fino al golfo di Napoli dove sfocia tra Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. La sua estensione complessiva è di 438 chilometri quadrati ed interessa…
-
Pompei. Rifiuti a via Ripuaria, scatta la protesta
Pompei. E’ ancora al centro dell’attenzione via Ripuaria, un’arteria di collegamento strategica tra Castellammare di Stabia, Pompei e Scafati. La strada, più volte protagonista di incidenti stradali, molti dei quali mortali, è ancora una volta alla ribalta per i cumuli di rifiuti che puntualmente vengono abbandonati tra la carreggiata e la sponda del fiume Sarno…
-
Pompei. Madre e figlia annegate nel Sarno: il parapetto era già pericolante
Pompei. “Era stato segnalato al Comune che già a giugno il parapetto era danneggiato ed era stato annotato nel registro degli uffici comunali a settembre. Non siamo intervenuti perché non era di nostra competenza”. Sono le parole di uno dei due titolari dell’azienda “Saco Strade”, l’impresa che nel 2013 si era aggiudicata dal comune mariano…
-
Fiume Sarno. Focus Legambiente: a 20 anni dalla tragedia la lezione non è stata imparata
La realizzazione di una rete di circa 20 km di canalizzazioni e un sistema di 11 enormi vasche di raccolta costato oltre 400 milioni di euro, quasi 2,5 la spesa iniziale prevista di 161 milioni di euro e oggi, causa il vuoto legislativo, sono lasciati senza senza manutenzione e ostruiti da fango, terreno e dove…
-
Bonifica del Sarno, patto PD-M5S: ieri il vertice
Rispetto a quelle che sono le dinamiche nazionali la città mariana va contro corrente. Inquinamento, rischio per la salute dei cittadini e l’eventualità della realizzazione di una seconda foce del Fiume Sarno unisce il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico. Ieri pomeriggio la senatrice pompeiana eletta tra le fila dei pentastellati e il sindaco…
-
Pompei. Rifiuti nel Canale Marna, cittadini sul piede di guerra
Pompei. Con l’arrivo della Primavera e del caldo la situazione di Via Molinelle è peggiorata. Infatti, questa strada nella zona periferica di Pompei, è costeggiata per un terzo dal Canale Marna, il quale è diventato un vero e proprio canale di scolo di qualunque tipo di sostanza. Inoltre gli argini del fiume sono diventati una…
-
Allerta meteo, Rivellini: ”Un po’ di pioggia e le strade vengono chiuse. Novartis in fuga, a rischio il lavoro”
Comunicato Stampa. «Siamo alle solite, bastano due gocce di pioggia e nell’area del Torrese e dello Stabiese si blocca il traffico e i cittadini sono costretti ad armarsi di gommoni per circolare. Una doppia vergogna che da una parte lede il diritto alla mobilità della popolazione, e dell’altra mette in serio pericolo 500 posti di…
-
Castellammare. Via Ripuaria allagata, famiglie isolate: Intervengono i Vigili del Fuoco (VIDEO)
Castellammare di Stabia. A Via Ripuaria, strada che costeggia il fiume Sarno, pioggia significa allagamento e di conseguenza disagi. Un problema che va avanti da tempo, troppo, al quale sembra non si voglia agire per risolverlo. Questa mattina, ancora una volta, questa strada è impraticabile causa allagamento dopo il violento temporale che ha colpito Castellammare…
-
Manifestazione a difesa del Sarno, Quartieri Uniti:”Ringraziamo tutti i partecipanti, rammaricati per l’assenza del Sindaco e della maggioranza”
Castellammare. Nella giornata di ieri si è tenuta una manifestazione nella quale i partecipanti chiedevano di procedere ad interventi per il disinquinamento del Sarno. Sono 23 i comuni coinvolti dal fiume: si tratta di Angri, Bracigliano, Castellammare di Stabia, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino, Montoro, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Poggiomarino,…
-
Una manifestazione a difesa del Sarno. Quartieri Uniti:”Auspichiamo la partecipazione dei cittadini”
Il Comitato Quartieri Uniti, continuando nella sua azione di contrasto al fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, comunica la piena ed incondizionata adesione alla manifestazione congiunta, prevista per il giorno 29 ottobre, organizzata dalla “Rete a difesa del Sarno”. Auspichiamo la partecipazione dei cittadini di Castellammare di Stabia e dei comuni limitrofi, affinché possa la nostra…